Sì, abbiamo un desiderio nel cuore: avere una casa!
Ora abitiamo in una casa in affitto: questo non ci dà la sicurezza per il futuro.
E’ ormai una casa troppo piccola per tutti: in 15 stiamo stretti
Non possiamo più accogliere i nostri 10 amici del “Dopo di noi” (Legge 112/2016).
Non abbiamo uno spazio per i laboratori e le attività.
Non abbiamo uno spazio per incontrare i nostri familiari e gli amici.
ORA ABBIAMO TROVATO UNA NUOVA CASA!
ABBIAMO BISOGNO DI QUESTA NUOVA CASA.
E’ LA NOSTRA UNICA OCCASIONE per starci tutti, fare le attività, incontrare gli amici, i parenti e anche te!
DA SOLI NON POSSIAMO COMPRARLA.
ABBIAMO BISOGNO DI TE!
AIUTACI A REALIZZARE QUESTO DESIDERIO CHE CI RIEMPIE IL CUORE DI GIOIA!
Grazie!
Alessandro, Attilio, Claudia, Concetta, Daniela, Giovanni, Ivan, Laura, Lorenzo,
Marta, Monica, Nadia, Paolo, Stefano, Teresa
“La disabilità non è una coraggiosa lotta o il coraggio di affrontare le avversità."
La disabilità è un’arte. È un modo ingegnoso di vivere.”
Neil Marcus (attore e drammaturgo americano, attivo nello sviluppo della cultura della disabilità)
Archimede, noto inventore e filosofo, una volta disse “èureka!” e ciò voleva dire “Ho scoperto! Ho trovato! Ce l’ho fatta! Che meraviglia!”.
Il nome èureka vuole esprimere lo stupore e la meraviglia della vita, anche in situazioni di difficoltà.
Èureka è una cooperativa sociale onlus, nata nel 2012.
Accoglie 15 persone con disabilità in 5 appartamenti a Vedano al Lambro (Monza e Brianza), in Viale Cesare Battisti 23.
Offre un sollievo alle famiglie con il progetto DOPO DI NOI (Legge112/2016).
Garantisce la presenza di personale 24 ore su 24, per 365 giorni l’anno.
Organizza attività educative e socializzanti nel corso dell’anno e vacanze estive.
Èureka è … un luogo e un tempo di incontro, di relazione e dialogo perché “ciò che conta prima di tutto è stare insieme” .
Padre Luigi Arnoldi (missionario saveriano)
"Ciò che conta prima di tutto è stare insieme" ed "imparare a salvare il tempo necessario per l'incontro con l'altro, perché la forza di una cultura si manifesta nella sua capacità di accogliere altri mondi e di aprire la mente dei suoi membri e nella loro volontà di vedere le differenze e di apprezzarle".
Giuseppe Mantovani, L'Elefante invisibile
Ogni attività è pensata e strutturata per orientare ognuno verso un "sapere" e un "saper fare" che favoriscano un "saper essere" generativo di maggiore autonomia personale e relazionale.
La realtà di Èureka è costruire un luogo e un tempo di incontro tra le persone, per andare oltre il peso della quotidianità e per vivere ogni istante con novità e nella pienezza di relazioni feconde.
Anna Mauri
+39 329 6213554
martedì, giovedì, venerdì dalle 9 alle 12.
segreteria.eurekavedano@gmail.com
Simona Livraghi
+39 320 4944573
martedì dalle 9 alle 12
eurekamministrazione@gmail.com
Via 2 Giugno 4
20847 Albiate (MB)
© 2022 Eureka Società Cooperativa Sociale – P.IVA: IT03398050132 – C.F.: 03398050132 – VIALE CESARE BATTISTI 23 – 20854 – VEDANO AL LAMBRO (MB) – IT
Privacy Policy – Cookie Policy